Interessante sentenza della Corte dei Conti della Lombardia che afferma che nella prescrizione dei farmaci ha sempre ragione il medico. Le note prescrittive sono solo orientative, quello che prevale è
Continue
Interessante sentenza della Corte dei Conti della Lombardia che afferma che nella prescrizione dei farmaci ha sempre ragione il medico. Le note prescrittive sono solo orientative, quello che prevale è
ContinueUna fase di sperimentazione per il “Decreto Appropriatezza”, durante la quale le restrizioni non si applicheranno ai pazienti oncologici, cronici o invalidi, non ci saranno sanzioni per i medici e
ContinueIl caso simbolo un anziano che usava “troppo” collirio Troppi flaconi di collirio o troppe scatole di statine? Se i conti non tornano, se il paziente consuma il collirio o
ContinueNon ha però ricevuto alcuna comunicazione ufficiale, se non “sentito dire qualcosa, proprio qualche giorno fa, da alcuni informatori scientifici che, nel proporre altri spray, hanno sconsigliato il Locabiotal”. Il
ContinueGestire in modo semplice gli appuntamenti tra medici di medicina generale o specialisti e Informatori Scientifici del Farmaco.
- Gestione rapida e dinamica degli appuntamenti
- Comunicazione diretta tra ISF e medico
- Comunicazione immediata di assenza o sostituzione del medico titolare
- Mappatura ambulatori medici
- Possibilità per l'ISF di cambiare il proprio appuntamento senza passare dallo studio del medico
- Aggiornamenti e novità dal mondo della sanità
Questo sito utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Informazioni
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.